Francesca Gallo
Parole, voci, corpi tra arte concettuale e performance
Conferenze, discussioni, lezioni come pratiche artistiche in Italia
Francesca Gallo insegna Storia dell’arte contemporanea alla Sapienza Università di Roma. Ha dedicato diversi contributi a Jean-François Lyotard e alla sua famosa mostra Les Immatériaux. Ultimamente i suoi studi si concentrano sulle neoavanguardie italiane, con particolare attenzione al rapporto tra ricerche artistiche, tecnologia, cultura di massa e dibattito politico. Recentemente ha curato Artiste italiane e immagini in movimento. Identità, sguardi, sperimentazioni (con L. Conte, 2021), Anticolonialismo e postcolonialismo nelle arti visive: prospettive italiane, n. 6 di “From the European South” (2020) e All’alba dell’arte digitale. Il Festival Arte Elettronica di Camerino (con S. Bordini, 2018).
Conferenze, discussioni, lezioni come pratiche artistiche in Italia