Gli imperdonabili
  12 risultati

Collana diretta da Laura Boella

La collana si propone di pubblicare testi di Karel Kosik, Ernst Bloch, Vladimir Jankélévitch e di altri pensatori e pensatrici che hanno mostrato spiccata sensibilità per i problemi del nostro tempo, e insieme il coraggio di affrontare le zone più rischiose della filosofia e della politica. La loro vitale inquietudine li rende “imperdonabili” perché non allineati sull’asse del loro tempo e al tempo stesso capaci di presentirne e interpretarne le dinamiche più profonde. Essi devono essere riscoperti nella prospettiva suggerita da Karel Kosik:

L’Antigone di Sofocle e forse anche l’Antigone moderna si identificano in questo: escono dalla folla silenziosa e spaventata, si mettono da parte e, stando così isolate, oltre le schiere, diventano personaggi straordinari. Escono dalla linea dritta della fila per parlare e agire contro quello che considerano il malo-ordine.
K. Kosík

Comitato Scientifico

Elio Franzini (Università di Milano), Amedeo Vigorelli (Università di Milano), Francesco Tava (Università di Milano), Gabriella Fusi, James R. Mensch (Università Carlo, Praga), Karel Novotný (Università Carlo, Praga)

Fiorenza Loiacono

Non ho mai ucciso un ebreo

Distorsione della realtà e devozione all’ubbidienza in Adolf Eichmann

€ 8,00  € 7,60

Le imperdonabili

Milena Jesenskà, Etty Hillesum, Marina Cvetaeva, Ingeborg Bachmann, Cristina Campo

€ 16,00  € 15,20