Paolo Gallina
La protoarte dei robot
Quando l’arte, la robotica e l’intelligenza artificiale si intrecciano
Collana diretta da Salvo Vaccaro e Pierre Dalla Vigna.
In un esplicito riferimento al pensiero di Michel Foucault la collana Eterotopie offre spazi di riflessione e ricerca su società e contemporaneità. È caratterizzata da una forte impronta multidisciplinare e raccoglie riflessioni e dibattiti sugli argomenti più controversi della filosofia contemporanea.
Comitato Scientifico
Pierandrea Amato (Università degli Studi di Messina), Stefano G. Azzarà (Università di Urbino), Oriana Binik (Università degli Studi Milano Bicocca), Pierre Dalla Vigna (Università degli Studi “Insubria”, Varese), Antonio De Simone (Università di Urbino), Giuseppe Di Giacomo (Sapienza Università di Roma) Raffaele Federici (Università degli Studi di Perugia) Maurizio Guerri (Accademia di Belle Arti di Brera), Micaela Latini (Università degli Studi di Ferrara), Luca Marchetti (Università di Roma La Sapienza), Salvo Vaccaro (Università degli Studi di Palermo), José Luis Villacañas Berlanga (Universidad Complutense de Madrid), Valentina Tirloni (Université Nice Sophia Antipolis), Jean- Jacques Wunemburger (Université Jean-Moulin Lyon 3).
Quando l’arte, la robotica e l’intelligenza artificiale si intrecciano
La filosofia politica di Hannah Arendt
Il cibo nell’Africa Orientale Italiana, 1935-1941
ZKM Zentrum für Kunst und Medien | HfG Hochschule für Gestaltung
Canzoni per la gestione del territorio e del turismo
Riflessioni in onore di Marco Dezzi Bardeschi
Recitazione, repertorio e regia in Miranda Campa, Ave Ninchi, Lilla Brignone, Sarah Ferrati
Le vite parallele di Ezra Pound e Gore Vidal
Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista
Analisi etica e educativa