ITINERARI FILOSOFICI
Collana fondata da † Flavio Cassinari e Pierre Dalla Vigna
Direzione: Sandro Mancini e Alice Pugliese
COMITATO SCIENTIFICO:
†Massimo Barale
Josep Maria Bech
Rossella Bonito Oliva
Silvana Borutti
Jagna Brudzińska
Beatrice Centi
Gianluca Cuozzo
Pierre Dalla Vigna
Antonio Dall’Igna
Thomas Leinkauf
Massimo Marassi
Franco Miano
Fabio Mazzocchio
Emmanuel de Saint Aubert
José Manuel Sevilla Fernández
I saggi pubblicati in questa collana vengono sottoposti alla procedura blind peer review
Michele Di Martino
La questione filosofica dell’inconscio
Inconscio e autocoscienza non riflessiva da Brentano a Husserl
Prisca Amoroso
Pensiero terrestre e spazio di gioco
L’orizzonte ecologico dell’esperienza a partire da Merleau-Ponty
Cristina Travanini
Oggetto e valore
Intersezioni tra teoria dell’oggetto e teoria del valore in Alexius Meinong
Luigi Azzariti-Fumaroli, Luca Odini
L’antropologia di Anselmo d’Aosta
Tra fondamento ontologico e istanza teologica
Mattia Luigi Pozzi
L'erede che ride
Parodia ed etica della consumazione in Max Stirner
Machiavelli: tempo e conflitto
Igor Tavilla
Senso tipico e profezia in Søren Kierkegaard
Verso una definizione del fondamento biblico della categoria di Gjentagelse
Monica Marchetto
Materia, qualità, organismo
La filosofia schellinghiana della natura e il primo sorgere della filosofia dell’identità
Marco Deodati
La dynamis dell'intenzionalità
La struttura della vita di coscienza in Husserl
Roberto Franzini Tibaldeo
La rivoluzione ontologica di Hans Jonas
Uno studio sulla genesi e il significato