Angela Taraborrelli
Hannah Arendt e il cosmopolitismo
Stato, comunità, mondi in comune
La Filosofia politica si confronta con una profonda crisi delle tradizionali categorie del pensiero politico e, con approcci differenti, raccoglie la sfida a problematizzarle e a ripensarle. La Collana risponde alla esigenza di dare voce alla identità che accomuna gli studi di Filosofia politica in Italia, attraverso la pubblicazione di un Annuario di Filosofia politica . In esso nel quale sono convogliati Atti del Congresso nazionale della Sifp, studi in onore, convegni di particolare rilievo ai quali contribuiscano, insieme a significativi pensatori esterni, le diverse anime della Filosofia politica italiana, che si misurano attorno ad una tematica comune individuata come di particolare rilievo nel dibattito scientifico internazionale. Vi sono ammesse, previo referaggio, opere di filosofi politici che siano a giudizio del comitato scientifico di significativo interesse per l'originalità della ricerca e la serietà del metodo di analisi.
Collana diretta da Michele Nicoletti
(Presidente della Società italiana di Filosofia politica)
Comitato scientifico
Past Presidents: Sebastiano Maffettone, Roberto Gatti, Alessandro Ferrara, Laura Bazzicalupo, Stefano Petrucciani
Giunta Sifp: Luca Basso, Chiara Destri, Tiziana Faitini, Natascia Mattucci, Valentina Pazé, Gianfranco Pellegrino, Francesco Raparelli, Roberta Sala, Erasmo Storace, Antonio Tucci
Stato, comunità, mondi in comune
Atti del Convegno della Società Italiana di Filosofia Politica (Milano, 21-23 novembre 2019)
Modelli antropologici della filosofia politica
Itinerario europeo e contesto globale
Teologia economica e secolarizzazione nel governo del sociale
Per un’etica del conflitto contro i mali comuni