Trinidad
  10 risultati

Paradigmi dell’immaginario tra letteratura e geografia.

Collana diretta da Nicoletta Brazzelli, Guglielmo Scaramellini, William Spaggiari.

Comitato Scientifico
Paolo Bertinetti (Università di Torino) Ruggero Crivelli (Università di Ginevra) Dennis Looney (Università di Pittsburg) Carlo Pagetti (Università di Milano) Sandhya Patel (Università Blaise Pascal, Clermont-Ferrand) Elina Suomela-Harma (Università di Helsinki).

Coordinamento editoriale
Nicoletta Brazzelli. Trinidad è l’isola caraibica in cui l’immaginario letterario e geografi co si è espresso attraverso la storia della colonizzazione e la letteratura postcoloniale: costituisce il tramite tra la zona caraibica, l’America del Sud e l’Europa, a causa dei vari passaggi coloniali. È l’emblema dell’unione di mondi diversi, suggerisce percezioni differenti dello spazio geografico, incarna ideologie, genera parole e silenzi, nutre l’immaginario. La collana prende spunto dalle giornate di studi interdisciplinari tenutesi annualmente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano a partire dall’aprile 2009.

Vulcani

Tra geografia e letteratura

€ 18,00  € 17,10

Altri mondi

Tra geografia e letteratura

€ 16,00  € 15,20

Laghi e paludi

Prospettive geografiche e letterarie

€ 22,00  € 20,90

Deserti

Rappresentazioni geografiche e letterarie

€ 20,00  € 19,00

Selve

Tra geografia e letteratura

€ 18,00  € 17,10

Mari

Saperi geografici e immaginario letterario

€ 18,00  € 17,10

Fiumi

Prospettive geografiche e invenzione letteraria

€ 14,00  € 13,30

Isole

Coordinate geografiche e immaginazione letteraria

€ 12,48  € 11,86