Collana diretta da Giuseppe Cacciatore.
Comitato Scientifico
Massimo Campanini (Professore di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ed esperto di Storia dell’Islam), Maria Pia Lara (Professore presso l’Universidad Autónoma Metropolitana di Città del Messico, attualmente Visting Professor alla New School for Social Research di NY ed esperta di questioni di genere), Sebastiano Maffettone (Professore di Filosofi a politica alla Luiss Guido Carli di Roma, direttore del Centro di ricerca di “Etica globale” e coordinatore del dottorato in “Teoria politica”), Marino Niola (Professore di Antropologia culturale presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli).
La collana intende raccogliere e pubblicare materiali di analisi e di riflessione su un plesso di temi di grande attualità filosofica, politica, culturale. Essa è aperta a contributi filosofici che affrontino problemi legati all’etica, alla definizione dell’identità culturale ed ai rapporti fra le culture, alle relazioni fra identità culturale e democrazia politica, alle ragioni del post-secolarismo, dei diritti umani e della loro applicazione nell’ambito delle problematiche interculturali, alle questioni di genere specifi camente connesse all’interculturalità, allo sviluppo del dialogo interculturale e interreligioso.
Fiammetta Fanizza
I dispositivi dell’immaginazione
L’interculturalita? come memoria, identita? e costruzione della realta? sociale
Raffaele Carbone
Différence e mélange in Montaigne
Mostri, metamorfosi, mescolamenti
Mente, corpo, filosofia pratica, interculturalità
Scritti in memoria di Vanna Gessa Kurotschka