Il quadrifoglio tedesco
  46 risultati

Collana diretta da Karin Birge Gilardoni-Büch e Marco Castellari.

Comitato Scientifico
Massimo Bonifazio (Torino), Marco Castellari (Milano), Karin Birge Gilardoni-Büch (Frankfurt), Micaela Latini (Ferrara), Daniela Nelva (Torino), Michele Sisto (Pescara).

Il quadrifoglio tedesco raccoglie edizioni di testi, studi critico-saggistici e manuali di ambito germanistico. Articolata in diverse sezioni, la collana è nata nel 2007 e risponde all'esigenza di fornire al pubblico di lettori, studenti e studiosi strumenti utili a districarsi nella complessità delle culture di lingua tedesca del mondo contemporaneo: sia attraverso la ricognizione sul lungo periodo di questioni tuttora fondanti il dibattito storico, letterario e artistico, sia centrando l'attenzione su testi-chiave e problemi aperti del secondo Novecento e del nuovo millennio, sia infine costruendo un repertorio di materiali letterari linguistici adatti allo studio individuale come all'utilizzo nella didattica universitaria.
Monografie e collettanee sono sottoposte a double-blind peer review; le sezioni sono: Letteratura contemporanea | Storia, cultura e società | Saggistica e critica | DaF -- Didattica del tedesco | Fuori collana. Contatto per proposte editoriali: quadrifogliotedesco@tiscali.it

Lorenzo Licciardi

La città totale

Potere e resistenza nella scrittura di Ulrich Peltzer

€ 22,00  € 20,90
Eriberto Russo

Yoko Tawada

Metamorfosi kafkiane

€ 18,00  € 17,10
Conrad Ferdinand Meyer

Jürg Jenatsch

Una storia grigionese

€ 18,00  € 17,10

1918

Crolli, rivoluzioni e trasformazioni nell’Europa centrale tra storia e letteratura

€ 24,00  € 22,80
Alessandro Costazza

Ladri di identità

Dalla falsa testimonianza alla testimonianza come finzione nella letteratura tedesca della Shoah

€ 28,00  € 26,60
Maurizio Pirro

Piani del moderno

Vita e forme nella letteratura tedesca del ‘fine secolo’

€ 20,00  € 19,00
Christine Wolter

Come in sogno

Passeggiate berlinesi

€ 14,00  € 13,30