Collana diretta da Vallori Rasini.
Ci sono filosofi e scienziati che hanno svolto un ruolo decisivo nella storia della cultura occidentale; non sempre però hanno avuto accesso alla notorietà. E ci sono opere straordinariamente ricche, anche di celebri autori, rimaste nascoste sotto la fama di altre. Sono testi che hanno lavorato sotterraneamente, con effetti talvolta decisivi per gli orientamenti del pensiero filosofico e scientifico, del passato e del presente. Questa collana cerca di individuarli e di restituire loro la dovuta visibilità.
Comitato Scientifico
Paolo Amodio (Università di Napoli), Rossella Bonito Oliva (Università di Napoli L’Orientale) Berenice Cavarra (Università di Modena e Reggio Emilia), Marco Ciardi (Università di Firenze), Alessandro Minelli (Università di Padova), Stefano Poggi (Università di Firenze), Fabio Polidori (Università di Trieste), Vallori Rasini (Università di Modena e Reggio Emilia), K.-S. Rehberg (Università di Dresda).
I volumi della collana sono sottoposti a peer review.
Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling
Sullo spirito della filosofia platonica
Il Timeo di Platone: commento manoscritto (1794)
Ernst Cassirer
Determinismo e indeterminismo nella fisica moderna
Studi storici e sistematici sul problema della causalità
Aleksandr Lurija
La scimmia, l’uomo primitivo, il bambino
Studi sulla storia del comportamento