Sociologie
  65 risultati

Collana diretta da Mariella Nocenzi e Angelo Romeo.

Direttori: Mariella Nocenzi (Sapienza Università di Roma), Angelo Romeo (Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma)

Membri del Comitato: Sandro Cattacin (Université de Genève) Marco Centorrino (Università di Messina) Vanni Codeluppi (Università IULM di Milano) Isabella Crespi (Università degli Studi di Macerata) Umberto Di Maggio (Università Lumsa, Campus di Palermo) Maria Caterina Federici (Università di Perugia) Giovanna Gianturco (Sapienza Università di Roma) Paolo Jedlowski (Università della Calabria) Michel Maffesoli (Universitè de Paris – Sorbonne) Maria Cristina Marchetti (Sapienza Università di Roma) Gemma Marotta (Sapienza Università di Roma) Bruno Meini (Unicaf University, Cyprus) Maurizio Merico (Università di Salerno) Marildo Josè Nercolini (Universidade Federal Fluminense) Ercole Giap Parini (Università della Calabria) George Ritzer (University of Maryland) Domenico Secondulfo (Università di Verona) Jan Spurk (Université Paris Descartes – Sorbonne) Mariselda Tessarolo (Università di Padova) Junji Tsuchiya (Waseda University of Tokyo) Federica Viganò (Libera Università di Bolzano).

La sociologia è una scienza che studia i fatti sociali e, per sua natura, privilegia lo stretto rapporto tra teoria e ricerca empirica. Negli anni, dalla sociologia generale, che viene considerata la “madre” di tutte le altre branche, sorte anche grazie al suo inserimento nel mondo accademico, sono derivati molti ambiti di studio alla base dei quali rimane fondamentale l’ausilio dei classici. La collana “Sociologie”, al plurale proprio perché legata ai diversi settori del sapere sociologico (del pensiero sociologico in generale, dei processi culturali e comunicativi, dei fenomeni politici, urbani e di devianza), ha come scopo la pubblicazione di testi scientifici riferiti ai saperi settoriali, con l’intento di richiamare l’attenzione sia degli studiosi, parte della comunità scientifica, sia degli operatori sociali e appassionati del complesso mondo dei fatti sociali, scientificamente analizzati sotto un profilo teorico ed empirico. La collana vuole proporre, da un lato, la pubblicazione di classici del pensiero, alcuni di autori tradizionali e canonici già noti, altri di autori le cui opere sono rimaste sconosciute/dimenticate o le traduzioni inedite; dall’altro, la trattazione di temi sociologici originali, valutati singolarmente per l’argomento trattato e per l’impatto che possono avere nel dibattito scientifico odierno.

La collana adotta il sistema di peer review.

Per informazioni contattare i direttori all'indirizzo sociologie@mimesisedizioni.it 

Ken Booth

Relazioni internazionali

Fondamenti e prospettive sociopolitiche del sistema internazionale contemporaneo

€ 14,00  € 11,20
Erica Antonini

Giovani senza

L’universo Neet tra fine del lavoro e crisi della formazione

€ 16,00  € 12,80
Lilie Chouliaraki

Lo spettatore ironico

La solidarietà nell’epoca del post-umanitarismo

€ 20,00  € 16,00