Fabio Sterpetti
La logica del naturalismo
Metafilosofia e filosofia della scienza alla luce della sfida naturalista
Collana diretta da Maria Turchetto, Enrico Castelli Gattinara e Andrea Cavazzini a cura dell’Associazione Culturale “Louis Althusser”.
La collana è nata nel 2004 per approfondire una serie di tematiche aperte dalla ricerca sull’opera di Louis Althusser intorno alla riflessione filosofica di questo autore sulle scienze. Althusser si muoveva nella direzione di una caratterizzazione complessiva della filosofia definita attraverso la sua funzione di elaborazione del rapporto tra le scienze e le pratiche sociali. Tale operazione trovava linfa vitale nel contesto della cultura francese in cui era consueto che, da un lato, la filosofia elaborasse i propri problemi a partire dalle scienze esistenti; dall’altro, le scienze si confrontassero con la società e con la storia. La collana rappresenta uno spazio dedicato allo studio di questo ricco contesto e presenta scritti di Koyré, Canguilhem, Bachelard, Cavailès oltre a contributi critici su questi autori.
Metafilosofia e filosofia della scienza alla luce della sfida naturalista
Estetica, filosofia, storia, epistemologia da Warburg a Deleuze