Fausto Curi
La poetica di Tristano e la morte come possibilità
Per un’inchiesta su Leopardi
Collana di critica e storiografia letteraria diretta da Fausto Curi
Comitato scientifico
Andrea Battistini, Università di Bologna;
Cecilia Bello Minciacchi, Università di Roma La Sapienza;
Niva Lorenzini, Università di Bologna;
Manuela Manfredini, Università di Genova;
Francesco Muzzioli, Università di Roma La Sapienza;
John Picchione, Università di York;
Niccolò Scaffai, Università di Losanna.
Per un’inchiesta su Leopardi
Scritture anomale e mutazioni di genere dal secondo Novecento a oggi
Atti del convegno internazionale interdisciplinare “Ugo Foscolo tra Italia e Grecia: esperienza e fortuna di un intellettuale europeo” (Nizza-La Mortola, Giardini Hanbury, 9-11 marzo 2017)
Scrittura, giornalismo, politica culturale nell’Italia del secondo Novecento
Cultura, Poetiche, Tecniche
Analisi linguistico-retorica del linguaggio passionale nelle lettere d’amore del Novecento italiano
Il sacro e le forme nell’opera di Carlo Levi
Atti del convegno internazionale di Bologna (23 giugno 2015)
Gian Pietro Lucini, Arcangelo Ghisleri e i periodici repubblicani nella crisi di fine secolo