La formazione e la ricerca nel settore dei beni culturali e ambientali

Collana diretta da Salvatore Lorusso.

Il volume, primo della collana “La formazione e la ricerca nel settore dei beni culturali e ambientali”, raccoglie gli interventi di personalità di diversa competenza che hanno partecipato alle Giornata di Studio svoltesi su tematiche che opportunamente possono rappresentare la base formativa nel settore dei beni culturali e ambientali. Le tematiche, oggetto dei suddetti incontri, comprendono i vari aspetti di carattere tecnico, storico, gestionale, sociale, economico, normativo nell’ambito delle attuali esigenze di interdisciplinarità, competitività e internazionalizzazione che si impongono nell’agone scientifico e nel mercato del lavoro. Ne deriva la sequenza degli opportuni intenti da perseguire, in particolare in questo periodo di grave crisi internazionale: è quanto è stato oggetto di scambio nei suddetti incontri. Si è ribadita quindi la necessità di suscitare forme di cooperazione fra i soggetti che operano nel settore: Università- Ministero-Territorio, ovvero uno spaccato del pluralismo istituzionale che già oggi caratterizza – è sempre di più prevedibilmente caratterizzerà – l’area della formazione e della ricerca.

Siamo spiacenti, nessun risultato per questa selezione.