Materiali di architettura e di urbanistica
  16 risultati

Collana fondata da Pier Luigi Paolillo. Diretta da Elisabetta Ginelli.

Collana di progetti, piani, paesaggi. La collana, avviata nel 2014 da docenti del Politecnico di Milano, raccoglie lavori di architettura e di urbanistica anche distanti per argomento e impostazione, ma sempre improntati al rigore del metodo, alla dimostrazione degli assunti, alla fondatezza e ripercorribilità dei cammini analitici e progettuali. È stato scelto di non assumere limiti di scala e di confine promuovendo così la pubblicazione di studi che spaziano dai temi della dimensione regionale al progetto della cellula residenziale e, di conseguenza, intersecando e confrontando competenze disciplinari diverse. I materiali della collana sono destinati a chi, anche privo di radicati fondamenti specialistici, intenda farne uso nella prospettiva d’una architettura e urbanistica di reale cambiamento, come impone l’evoluzione della società, della cultura e delle scienze.


Scientific Committee
Rui Braz Afonso (Universidade do Porto) Roberto Cassetti (Sapienza – Università di Roma) Claudio Chesi (Politecnico di Milano) Gilberto Corso Pereira (Universidade Federal da Bahia) Yong Ge (Chinese Academy of Sciences) Małgorzata Hanzl (Technical University of Lodz) Damiano Cosimo Iacobone (Politecnico di Milano) Giuseppe Las Casas (Università degli Studi della Basilicata) Mario Rosario Losasso (Università degli Studi di Napoli Federico II) Maria Teresa Lucarelli (Università Mediterranea di Reggio Calabria) Luigi Mazza (Politecnico di Milano) Olimpia Niglio (Universidad de Bogotá Jorge Tadeo Lozano) Marco Petreschi (Sapienza – Università di Roma) David Prosperi (Florida Atlantic University) Lanfranco Senn (Università Commerciale L. Bocconi, Milano) Ricardo Antonio Tena Nunez (Instituto Politécnico Nacional de Ciudad de México) Massimo Venturi Ferriolo (Politecnico di Milano)

Editorial Committee
Elisabetta Ginelli (direttore della collana)
Attilio Nebuloni, Gianluca Pozzi, Giulia Vignati


Certificazione scientifica delle opere
I volumi della collana sono soggetti a un processo di Blind Peer Review di cui è responsabile l’editore e, prima della loro pubblicazione, viene informato il Comitato scientifico.

Scientific certification of the works
The volumes of the collections are subjected to a blind peer review process directed under the editor’s responsibility, and supported by the scientific committee, informed of such process before the volumes publication.
 



Call for paper  "Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l'abitare"

Gianluca Pozzi

Industrialhousing

Or the way industrialisation can improve housing buildings

€ 15,00
Andrea Rossi

Codice e progetto

Il computational design tra architettura, design, territorio, rappresentazione, strumenti, materiali e nuove tecnologie

€ 22,00
Valerio Cutini

La forma del disordine

Tecniche di analisi e progetto urbano ai tempi dello sprawl

€ 24,00  € 22,80

Re-Use Ragusa

Strategie sostenibili per la rinascita del centro storico

€ 16,00  € 15,20

Storia e progetto

Il completamento di Cremona nell’intervento City Hub

€ 24,00  € 22,80

Nella città

Alcune questioni del progetto urbano Seminario

€ 24,00  € 22,80