OT / Orbis Tertius
  14 risultati

Il gruppo di ricerca OT-Orbis Tertius ha sede presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca e riunisce docenti e studiosi nei campi della filosofia, della psicoanalisi e delle scienze umane interessati alla ricerca interdisciplinare sulle caratteristiche e sulle dinamiche dell’immaginario contemporaneo. Ne fanno parte Pietro Bianchi, Matteo Bonazzi, Pietro Enrico Bossola, Francesco Cappa, Fulvio Carmagnola (coordinatore), Marcello Ghilardi, Stefano Marchesoni, Jole Orsenigo, Elena Ronconi, Daniele Tonazzo.

La collana di OT è diretta collettivamente e coordinata da Stefano Marchesoni.

COMITATO SCIENTIFICO
Adone Brandalise (Università degli Studi di Padova)
Mauro Carbone (Université Jean Moulin-Lyon III)
Domenico Cosenza (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi,Università di Pavia)
Roberto Diodato (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Daniele Giglioli (Università degli Studi di Bergamo)
Pietro Montani (Università di Roma La Sapienza)
?? Mario Perniola (Università di Roma Tor Vergata)
Andrea Pinotti (Università degli Studi di Milano)
Rocco Ronchi (Università degli Studi dell’Aquila)
Marco Senaldi (Accademia di Belle Arti di Brera)
Antonio Somaini (Université Sorbonne Nouvelle-Paris 3)
Silvia Vizzardelli (Università della Calabria)
Sigrid Weigel (Zentrum fu?r Kultur- und Literaturforschung, Berlin). 

La collana è sottoposta alla procedura di Peer Review.

Fulvio Carmagnola

Deleuze

Il non-tutto in immagine. Sulla risonanza tra Differenza e ripetizione e L’immagine-tempo

€ 8,00  € 7,60

L'intraducibile

La comunicazione interculturale e la traducibilità

€ 16,00  € 15,20

Voce

Un incontro tra filosofia e psicoanalisi

€ 22,00
Sara Beretta

Vita, niente di più

Video e soggettività nella Cina contemporanea

€ 16,00  € 15,20