PEDAGOGIA, PERSONA, POSSIBILITÀ
Percorsi di teorie e pratiche dell’educare
ISSN 2724-4091
Collana diretta da
Marisa Musaio - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
La Collana Pedagogia, persona, possibilità si propone come spazio da ‘abitare’ con riflessioni e ricerche pedagogiche su un’identità contemporanea fragile e complessa, che narra spaesamenti, solitudini, ‘periferie’ esistenziali, mentre sperimenta la creatività del margine e delle sofferenze, la risalita attraverso la cura, sospinta dal bisogno di relazione, dall’incontro tra le generazioni e dalla costruzione di comunità.
Comitato scientifico
Giuseppe Vico ✝︎ - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Michele Lenoci - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Antonio Bellingreri - Università degli studi di Palermo
Maurizio Fabbri - Università degli studi di Bologna
Lorena Milani - Università degli studi di Torino
Maria Cristina Morandini - Università degli studi di Torino
Concepción Naval - Universidad de Navarra – Pamplona (Spain)
Liam Gearon - University of Oxford (United Kingdom)
Yolanda Espiña - Universidade Católica Portoguesa – Porto (Portugal)
Carmen Urpí - Universidad de Navarra – Pamplona (Spain)
Sophie Ward - Durham University (United Kingdom)
Carla Ghizzoni - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Domenico Simeone - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Luigina Mortari - Università degli studi di Verona
Isabella Loiodice - Università degli studi di Foggia
Giuseppe Elia - Università degli studi di Bari
Comitato di redazione
Daniela Dato - Università di Foggia
Dario De Salvo - Università degli studi Messina
Monica Crotti - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Livia Romano - Università degli Studi di Palermo
Federico Zamengo - Università degli Studi di Torino
Marisa Musaio
Dalla distanza alla relazione
Pedagogia e relazione d'aiuto nell'emergenza
Luana di Profio
Il viaggio di formazione: fra l’estetica dei paesaggi e l’estetica del sé
Monica Crotti
Generazioni interrotte
Riflessioni pedagogiche sull’odierna fragilita? del patto generazionale