Matteo Fortuzzi
Istituire il futuro
Politica, istituzione e simbolo nel pensiero di Merleau-Ponty
Collana diretta da Luca Micheletta (Roma, Sapienza)
Dottorato in Studi politici, Dipartimento di Scienze Politiche, Sapienza
Responsabile scientifico
Valeria Ferrari (Roma, Sapienza)
Comitato Scientifico
C. Abbafati (Roma, Sapienza), P. Armellini (Roma, Sapienza), T. Baris (Palermo, Università degli Studi), M. Belissa (Paris Ouest Nanterre), M. Bucarelli (Roma, Sapienza), R. Cohen (Buffalo, State University Of New York), G. Cotta (Roma, Sapienza), A. D’Angelo (Roma, Sapienza), Stefano De Luca (Napoli, Suor Orsola Benincasa), F. Di Sciullo (Messina, Università degli Studi), F. Fornari (Chieti, Università G. D’Annunzio), J. Garrigues (Université d'Orléans), E. Graziani (Roma, Sapienza), A. Guerra (Roma, Sapienza), S. Guerrieri (Roma, Sapienza), R. Iannone (Roma, Sapienza), L. Manzetti (Dallas, Southern Methodist University), M. C. Marchetti (Roma, Sapienza), T. Marci (Roma, Sapienza), M. Marconi (Roma, Sapienza), L. Mariottini (Roma, Sapienza), M. Martinat (Lyon, Université Lumière Lyon2), S. Mišić (Belgrado, Università degli Studi), G. Moro (Roma, Sapienza), M. Nacci (L’Aquila, Università degli Studi), P. Napoli (École Des Hautes Études en Sciences Sociales -EHESS), G. Natalizia (Roma, Sapienza), M. P. Paternò (Roma, RomaTre), A. Putini (Roma, Sapienza), S. Randeria (Geneva, Graduate Institute ff International and Development Studies), E. Recchi (Sciences Po, Paris), M. Ricciardi (Bologna, Università degli Studi), G. Ruocco (Roma, Sapienza), F. Saccà (Viterbo, Università della Tuscia), C. Sanmauro (Roma, Sapienza), L. Scuccimarra (Roma, Sapienza), P. Sellari (Roma, Sapienza), M. Zinni (Roma, Sapienza).
I testi pubblicati sono sottoposti a un processo di double blind peer-review
La Collana raccoglie contributi di ricerca sui grandi temi della politica analizzati sotto diverse prospettive e in relazione a diversi ambiti disciplinari, quali la storia del pensiero e delle istituzioni, la storia moderna e contemporanea, la storia delle relazioni e della cooperazione internazionali; la filosofia e la teoria politica; la sociologia e la scienza politica; l'economia politica.
ISSN 2974-7368
Politica, istituzione e simbolo nel pensiero di Merleau-Ponty
Psicoanalisi, società e politica nella Scuola di Francoforte
Contesto e funzioni di un concetto politico
Sovranità e istituzioni nel primo Impero messicano (1821-1823)
Anna Maria Battista e la psicologia politica
L’Italia e la Serbia all’inizio del Novecento (1904-1912)
Teoria Critica e pragmatismo nell’esperienza dell’Istituto per la Ricerca Sociale a New York
La centralità della persona