REMEDIS: religioni, media e immaginario sociale

La collana ReMedIS (acronimo per Religioni, Media ed Immaginari Sociali) mira a occuparsi dei risvolti religiosi e mediatici degli immaginari sociali. Il multiforme piano di analisi degli immaginari sociali implica anche una multidisciplinare metodologia di ricerca, la quale interesserà così parimenti l’area sociologica, simbolico-politica, storica, filosofica e giuridica. L’interazione tra l’esperienza religiosa (la quale afferisce tanto le grandi religioni, quanto i nuovi movimenti religiosi) e la sua dimensione mediatica include una serie di tematiche quali: il rapporto tra religione e politica, la mediatizzazione di temi e confessioni religiose, religione ed editoria, l’impatto politico di gruppi e/o realtà religiose, il rilievo mediatico delle confessioni religiose, l’emergere di hate speech a carattere religioso o verso determinate fedi religiose nel contesto mediatico globale, il rapporto tra gender, religione e media, l'esperienza religiosa nei nuovi media e “l’esperienza religiosa” dei nuovi media.

Collana diretta da:
Roberto Revello, Michele Olzi, Stefania Palmisano

Comitato scientifico:
Prof. Paolo Bellini, Dott. Marco Alessio Castagnetto, Prof. Antimo Cesaro, Prof.ssa Silvia Cristofori, Dott.ssa Raffaella Di Marzio, Dott.ssa Giulia Evolvi, Prof. Giulio Facchetti, Prof. Valerio Gigliotti, Dott.ssa Alberta Giorgi, Prof. Paolo Heritier Prof. Massimo Introvigne, Prof. Ermanno Malaspina, Dott. Michele Olzi, Prof.ssa Stefania Palmisano, Prof. Nicola Luciano Pannofino, Prof.ssa Jenny Ponzo, Prof. Roberto Revello, Prof. Fabrizio Sciacca, Prof. Pierluigi Zoccatelli, Prof.ssa Ilaria Zuanazzi

Elenco volumi
  4 risultati
Paola Bozzi

Le lettere magiche

Dalle iniziali medievali alla poesia visiva

€ 16,00  € 15,20

Trame nascoste

Teorie della cospirazione e miti sul lato in ombra della società

€ 18,00  € 17,10