Il Centro Di Alti Studi sulle Arti Visive (CASVA) di Milano custodisce un prezioso patrimonio di studio grazie al quale è possibile approfondire diversi ambiti dell’architettura, del design, della grafica e delle arti figurative. Questa collana di quaderni, che attesta la ricchezza documentaria di questo importante istituto milanese, si arricchisce di questa nuova pubblicazione, dedicata a Cecilio Arpesani, architetto e ingegnere appartenente alla generazione di professionisti milanesi nati negli anni Cinquanta dell’Ottocento. L’archivio, donato dal nipote Paolo Arpesani nel 2016, comprende disegni tecnici di progetto, fotografie, manoscritti e un consistente numero di volumi di copialettere dai quali si ricavano informazioni non solo sull’attività professionale ma anche sulle relazioni che questa comportava. Questo volume rappresenta un’interessante opportunità di conoscenza della figura di Arpesani, la cui attività professionale, nell’ambito culturale tra Ottocento e Novecento, viene analizzata attraverso il materiale documentale del suo archivio.
Assessore alla Cultura
Comune di Milano