Luce artificiale e vita collettiva
Pratiche di illuminazione nell’Italia del Nord tra Settecento e Ottocento
Pratiche di illuminazione nell’Italia del Nord tra Settecento e Ottocento
Conflitti politici a Modena e provincia tra Guerra di Libia e Marcia su Roma
Storia politica degli industriali italiani dal dopoguerra alla strategia della tensione
Democrazia e crisi della società nella Francia dell’Ottocento
Primo Levi: una storia intellettuale della testimonianza della Shoah
Storia e politica dell’Eni fra stampa e televisione (1955-1976)
Primordialismo e arte astratta in Italia negli anni Trenta
Una ricostruzione storica della questione Nord-Sud
Le donne, il corpo e l’accumulazione originaria
Conversazioni in controluce con Maria Bonghi Jovino
(Venezia 1506-1555)
Musicisti ebrei internati nell’Italia fascista
“Corrente” tra fascismo e antifascismo politica letteratura arte
Introduzione agli studi sulla cultura del libro e della stampa