Bernard Mandeville
Lettera a Dione
Originata dal suo libro intitolato Alcifrone o il filosofo minuto
Sul Marx in Italia
Utopie dell’automazione completa
Geraldina Colotti, Veronica Díaz, Gustavo Villapol
Assedio al Venezuela
Come un popolo resiste a all’imperialismo USA
Angelo Cannatà
Eugenio Scalfari e il suo tempo
Un viaggio nelle idee di Scalfari e negli avvenimenti più importanti della recente Storia d’Italia
Luca Basile
Tra autonomia e traducibilità
Nicola Matteucci interprete di Antonio Gramsci
Angela Taraborrelli
Hannah Arendt e il cosmopolitismo
Stato, comunità, mondi in comune
Mario G. Losano
Scritti di informatica e diritto - volume 2
Per una storia dell’informatica giuridica
Mario G. Losano
Scritti di informatica e diritto - volume 1
Per una storia dell’informatica giuridica
Agostino Carrino
Legge e libertà
Primato del parlamento e sindacato delle leggi nella costituzione austriaca del 1920
Simonetta Balboni Ghezzi, Eugenio Barlassina, Enrico Damiani di Vergada Franzetti, Ilaria Li Vigni, Michele Marzulli, Pierpaolo Urbano, Pierre Dalla Vigna
Jura
Il pensiero di Morris L. Ghezzi. Attraverso riflessioni e approfondimenti dei suoi allievi. Perché la sociologia del diritto è scienza tra le materie giuridiche
Potere, autorità e libertà
Atti del Convegno della Società Italiana di Filosofia Politica (Milano, 21-23 novembre 2019)
Ugo Pagallo
Il dovere alla salute
Sul rischio di sottoutilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
Anna Di Giandomenico, Consuelo Diodati, Fiammetta Ricci
Vulnerabilità come risorsa e valorizzazione della differenza nelle democrazie contemporanee
Profili giuridici, sociologici ed etico-poli
Maria Felicia Schepis
Orme di viandanti
Riflessioni sulla politica dell’incompiutezza