La casa editrice

La casa editrice Mimesis nasce come associazione culturale nel 1987, su iniziativa di Pierre Dalla Vigna, con lo scopo di raccogliere e diffondere le idee che animano la riflessione italiana ed europea. Nel 2006 Luca Taddio affianca Pierre Dalla Vigna nella direzione editoriale e nella nuova compagine sociale. Assieme danno vita a MIM edizioni srl, attuale detentrice del marchio “Mimesis”. Pur mantenendo la sua attitudine filosofica, Mimesis espande presto i confini dei propri interessi alle scienze umane e alla letteratura. Lo stretto rapporto con il mondo universitario e la costante esplorazione di nuovi ambiti d’indagine hanno garantito alla casa editrice un catalogo sempre più vasto: 4.000 titoli, una programmazione di 300 novità all’anno organizzate in 140 collane, e sottoposte alla valutazione dei direttori e dei comitati scientifici, con oltre 6000 docenti coinvolti nei diversi comitati e una trentina di riviste. Oltre a garantire una produzione editoriale di valore scientifico, la vocazione di Mimesis per il pensiero libero e indipendente si esprime anche attraverso la più completa autonomia dei propri autori. Oggi il Gruppo Mimesis riunisce realtà culturali diverse: sul versante italiano fanno parte del Gruppo la casa editrice Jouvence, dedita alla storia, alla letteratura e alla riflessione interculturale e la casa editrice Meltemi Srl da poco rinata con un catalogo dedicato in particolare all’antropologia, sociologia e nuovi media. Sul piano internazionale ci sono Editions Mimesis e Mimesis International, attive rispettivamente sul mercato francese e anglosassone (UK/ USA). Mimesis Verlag è invece il nuovo marchio pensato per il mercato editoriale di lingua tedesca. Il Gruppo si caratterizza e concretizza all’interno di un progetto europeo di programmazione editoriale in particolare nel settore umanistico in stretta collaborazione con i principali centri di ricerca universitari. Sempre in questo spirito europeo, nel 2015 Mimesis ha inaugurato una nuova sezione dedicata alla progettazione europea, MIM EU, pensata per accogliere gli stimoli della realtà socio-economica odierna, sempre più dinamica e globale. Dalla sua nascita, Mimesis ha vinto due progetti europei dedicati alla letteratura. L’offerta culturale della casa editrice comprende la piattaforma Scenari, settimanale online dedicato all’approfondimento di temi politici, economici e culturali.

 

logo jouvence

 

EDITORIALE JOUVENCE – LE ACQUE DELLA GIOVINEZZA

Fondata nel 1979, la casa editrice offre un catalogo di alto livello scientifico, favorendo in particolar modo gli ambiti della storia e della letteratura. Fortemente impegnata ad esprimere il dialogo interculturale tra Oriente e Occidente, negli ultimi anni le pubblicazioni di Jouvence si sono aperte anche alla filosofia e alla storia delle religioni, alla poesia e al recupero dei classici.

Visita il sito

 

logo mimebu

 

MIMebù

Il nuovo marchio rivolto ai bambini e ai ragazzi. Moderni, freschi e divertenti, il libri di MIMebù accompagnano i lettori in percorsi di conoscenza piacevole e pedagogica.
Nessun limite di genere, nessun limite di supporto e nessun limite di età.
Senza barriere e senza pregiudizi, MIMebù incuriosisce, appassiona e fa riflettere. 

Visita il sito

 

logo aesthetica

 

AESTHETICA EDIZIONI

Il prestigioso marchio che ha offerto, a partire dagli anni ’80, una tra le più nutrite selezione di classici del pensiero estetico, della filosofia dell’arte e di opere nevralgiche per la riflessione estetica contemporanea. Da novembre del 2019, il catalogo di Aesthetica è nuovamente disponibile e in via di espansione con nuove collane che si prefiggono l’obiettivo di tornare al centro del dibattito attuale con pubblicazione di classici ormai introvabili e saggi firmati dai più autorevoli studiosi dei nostri giorni.

Visita il sito

 

logo mim eu

MIM EU

Sviluppare progetti nel rigoroso rispetto delle regole metodologiche fornite dalla Commissione Europea

Visita il sito

 

logo mimesis international

MIMESIS INTERNATIONAL

Mimesis International is a publishing house launched in 2013, and is dedicated to an interdisciplinary approach towards research in the humanities, while maintaining a keen interest in philosophy. It is committed to supporting independent thought that, cutting across the traditional disciplines, opens up to uncharted areas of knowledge as well as to non-Western perspectives. Drawing from an ever growing network of universities and cultural centres, with which the publishing group has for many years closely collaborated, Mimesis International thus aims to extend the reach of its connections across Europe and beyond. Spurred on by this cosmopolitan spirit, Mimesis International publishes its texts in English and, in the case of its academic journals, with multilingual contributions.

Visita il sito

 

logo editions mimesis

ÉDITIONS MIMÉSIS

Les Éditions Mimésis sont une maison d’édition française fondée en 1999. Initialement vouées à la publication d’essais philosophiques, elles ont poursuivi leur développement dans la perspective interdisciplinaire qui caractérise aujourd’hui l’engagement culturel des sciences humaines.

Visita il sito

 

logo mimesis verlag

MIMESIS VERLAG

Der Mimesis Verlag wurde 2017 von der Verlagsgruppe der Éditions Mimésis, Mimesis International und Mimesis Edizioni ins Leben gerufen. Er publiziert Werke der Geisteswissenschaften mit besonderer Ausrichtung auf philosophische Themen.Ausgehend von einem interdisziplinären Ansatz, sieht sich der Mimesis Verlag dem unabhängigen Gedankengut verpflichtet, das sowohl Aspekte aus unerforschten Gebieten der Wissenschaft als auch aus nicht-westlichen Perspektiven aufgreift. Aus dem stetig wachsenden Netzwerk der Universitäten und Kulturzentren, mit denen die Verlagsgruppe seit vielen Jahren eng zusammenarbeitet, schöpft der Mimesis Verlag und ist bestrebt, seine Beziehungen in Europa und darüber hinaus zu erweitern.

Visita il sito