Domenico Resta

L'adolescente in persona

Informazioni
Collana: Frontiere della psiche
2010, 311 pp.
ISBN: 9788857501864
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

La crisi adolescenziale spesso si configura come potenzialmente traumatica; l’adolescente, normalmente, è equipaggiato sia nel sollevare crisi sia nell’offrirsi delle soluzioni, dunque la tempesta adolescenziale è l’occasione di una nuova nascita e il cambiamento può avvenire se è possibile ricostruire una nuova struttura psichica. Durante la traversata, per l’adolescente il pericolo più grande sembra essere determinato dal trovarsi impedito a sperimentare la condizione di pericolo. L’adulto (anche il terapeuta) spesso affronta l’adolescente con la pretesa di impedirgli quello stato di malessere offrendo comprensione, altre volte attende impaziente. In ogni caso è possibile che il desiderio prevalente sia allontanarsi dalla propria adolescenza e da condizioni di incertezza e impotenza. Gli autori oltre che terapeuti dell’adolescenza sono, per formazione, specialisti anche dell’infanzia e dell’età adulta. Ciò conferisce al libro una qualità speciale in quanto l’adolescente viene visto non solo come soggetto in adolescenza, ma anche come persona che, transitata nell’età infantile, si prepara a varcare le soglie dell’adultità. Il libro articola sempre la teoria con la clinica, inserendo numerose esemplificazioni tratte da consultazioni e/o terapie con l’obiettivo di adattare i principi di teoria e tecnica alla pratica.

Francesco Mancuso è neuropsichiatra infantile, membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e da qualche anno è Presidente dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano. È autore di numerosi scritti presentati a convegni scientifici nel campo dell’infanzia, dell’adolescenza e dell’età adulta. Molti dei suoi lavori nel campo della ricerca psicoanalitica sono confluiti nel volume Percorsi di trasformazione nella cura analitica (2006).

Domenico Resta è psicologo, psicoanalista, socio fondatore dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente, di cui è Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva. È autore di numerosi saggi, presentati a convegni scientifici, pubblicati in riviste specialistiche ed in libri, sulla psicoterapia psicoanalitica di bambini, adolescenti ed adulti.