
Silvio Paolini Merlo
Estetica esistenziale
Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche
Silvio Paolini Merlo
Estetica esistenziale
Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche
Il volume raccoglie una serie di studi incentrati sulle nuove prospettive della filosofia estetica scaturite dalla crisi del pensiero romantico. Il percorso viene suddiviso in una prima parte incentrata sul tema del mito e del pensiero utopico nella cultura occidentale, dalle origini greche sino alle riflessioni sulla musica elaborate nel Novecento. Nella seconda parte, attraverso alcune analisi dei linguaggi artistici propri della rappresentazione scenica, e in particolare nei casi paradigmatici della danza moderna e della figura di Don Giovanni nella riflessione di Kierkegaard, si perviene alla proposta di un’estetica di tipo esistenziale, basata non più sulle idee tradizionali del “bello” e del “segno” ma su quelle del “possibile” e del “finito”, emblema non più di verità ma di libertà, di apertura e rigenerazione continua.
Silvio Paolini Merlo ha conseguito il dottorato in scienze filosofiche all’Università degli Studi “Federico II” di Napoli e si è diplomato in composizione e in musica corale a L’Aquila e Pesaro. Ha pubblicato fra l’altro Consuntivo storico e filosofico sul Centro di Studi Metodologici di Torino, CNR, Genova 1998, Abbagnano a Napoli, Guida, Napoli 2003, menzione speciale al X Premio Internazionale di Saggistica “S. Valitutti”, e L’esistenza come struttura, Editoriale Scientifica, Napoli 2009.