Felice Accame

La strana copia

Carteggio fra due avversari su natura e funzione della filosofia con documentazione a sostegno di entrambi

€ 16,00  € 15,20

Felice Accame

La strana copia

Carteggio fra due avversari su natura e funzione della filosofia con documentazione a sostegno di entrambi

Informazioni
Collana: Filosofie
2010, 172 pp.
ISBN: 9788857502281
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Un carteggio a tema. Unico. Natura e funzione della filosofia. Uno, il metodologo, che ne dice tutto il male che gli è possibile. L’altro, il filosofo, che ovviamente ne dice tutto il bene che gli è possibile. Un carteggio dove, come nelle migliori tradizioni delle dispute, ciascuno rimane del suo parere. Con una sorpresa finale, tuttavia. Quando tra i contendenti urge l’invito reciproco a sostenere le proprie affermazioni con esempi tratti dalla storia della filosofia - da Hume a Berkeley, da Husserl a Schopenhauer, da Heidegger a Ceccato - si scopre che le stesse prove vanno bene a entrambi, che Accusa e Difesa si basano sugli stessi argomenti. O, almeno, così potrebbe sembrare.

 

Felice Accame (Varese 1945) è docente di Teoria della Comunicazione e presidente della Società di Cultura Metodologico-Operativa. Con Carlo Oliva, dal 1985, per Radio Popolare, cura la trasmissione settimanale Caccia all’ideologico quotidiano. Tra le pubblicazioni più recenti: Pratica del linguaggio e tecniche della comunicazione (Roma 1996), Scienza, storia, racconto e notizia (Roma 1996), Dire e condire (Roma 1999), La funzione ideologica delle teorie della conoscenza (Milano 2002), Antologia critica del sistema delle stelle (Roma 2006), Le metafore della complementarità (Roma 2006), Come dice il Mister (Milano 2008), L’anomalia del genio e le teorie del comico (Palermo 2008) e Firma altrui e nome proprio (Roma 2009).

 

Mario Valentino Bramè (Vigevano 1973) è dottore di ricerca in filosofia della scienza e si occupa del ruolo della metafisica come strumento di indagine in ambito scientifico. Collabora con alcune testate (Diogene, Golem, Secretum-online) ed è fondatore di una piccola casa editrice che pubblica filosofia e storia della scienza. Di recente, ha pubblicato Di che cosa è fatto il mondo? Viaggio nella metafisica da Talete alle Stringhe (Milano 2007) e la curatela di A. N. Whitehead, Il principio della relatività (Milano 2010).