Luca Taddio

I due misteri

Da Magritte alla natura della rappresentazione pittorica

€ 20,00  € 19,00

Luca Taddio

I due misteri

Da Magritte alla natura della rappresentazione pittorica

Informazioni
Collana: Fenomenologia e ontologia sperimentali
2012, 294 pp.
ISBN: 9788857502861
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Quale rapporto intercorre tra il mondo e la sua rappresentazione? Le opere pittoriche di Magritte parlano di una relazione di somiglianza tra le cose e le loro immagini. I suoi quadri rendono visibili per come sono in verità gli oggetti che popolano la realtà esterna. Questo libro attraversa l’opera del pittore al fine di proporre una nuova concezione teorica della natura della raffigurazione pittorica. Alla base di questa indagine troviamo il nesso tra immagine e percezione, il cui intreccio costituisce la trama della realtà iscritta nella pittura. L’arte per Magritte deve evocare il mistero: l’autore segue le orme del pittore non per portare alla luce ciò che è nascosto, ma per mostrare ciò che già di per sé è evidente, alla luce del sole.

Luca Taddio insegna presso le Università di Udine e Trieste. Si occupa in particolare di filosofia della percezione e di teoria dell’immagine. Ha scritto Fenomenologia eretica (2011) e, con Damiano Cantone, L’affermazione dell’architettura. È inoltre autore di numerosi racconti filosofici, dai quali è stato tratto il volume Spazi immaginali (2004).