Cloe Taddei Ferretti

Pensiero Meditazione Ragionamento

La filosofia in esercizio

Informazioni
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 18,27  € 17,36
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il libro evidenzia un particolare approccio al tema del counseling filosofico, considerato in riferimento a quel carattere pratico che la filosofia ha avuto già dalle sue origini, nei sistemi di pensiero orientali, nell’antica Grecia, nelle Scuole ellenistiche, nei vari esercizi spirituali del Cristianesimo, e poi in alcune filosofe del ’900, fino ai nostri giorni nella Fenomenologia esistenziale e nel Pensiero della differenza. Si tratta non di una visione astratta, ma dell’esigenza di mettere in atto un sapere teorico-intellettivo, che della pratica costituisce la base e che, viceversa, da essa riceve sostegno. La divisione, puramente logistica, del volume in una parte teorica e una pratica non perde la prospettiva unitaria dei due poli, l’integrazione che si deve realizzare tra competenze specifiche del counselor, che “si china” sul disagio del consultante, e questioni teoriche della filosofia, tra metodi particolari dell’antichità e dei nostri giorni, dell’Oriente e dell’Occidente, e ricerca da parte di ogni essere umano del senso del proprio esistere e di tutta la realtà.

 

Cloe Taddei Ferretti, associata alla ricerca in neuroscienze e scienza cognitiva all’Istituto di Cibernetica, CNR, Pozzuoli; responsabile del Gruppo Scienza Cognitiva al Seminario Permanente di Epistemologia, PFTIM, Sez. S. Luigi, Napoli. In campo scientifico è autrice di numerosi articoli, curatrice di un libro e co-curatrice di un altro, Coordinating Editor della Series on Biophysics and Biocybernetics di cui è curatrice di due e co-curatrice di quattro volumi; in campo filosofico e teologico è autrice di numerosi articoli, curatrice di un libro su autorità, potere, violenza e di due su B. Lonergan.

 

Luca Nave, docente di Pratiche Filosofiche presso la Scuola Superiore di Counseling Filosofico e coordinatore dell’area “Filosofia e Medicina” presso l’Istituto Superiore di Ricerca e Formazione in Filosofia, Psicologia e Psichiatria di Torino. Collabora con il Master in Bioetica ed etica applicata dell’Università degli Studi di Torino e con il Master in Consulenza Filosofica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Direttore della Rivista Italiana di Counseling Filosofico, è autore di diverse pubblicazioni a carattere filosofico e psicologico.