
Hee-Jin Kim coreano, si è formato inizialmente Giappone e poi negli Stati Uniti, dove si è laureato in Filosofia presso l’Università della California. Dopo aver conseguito un dottorato in Studi Religiosi presso la Claremont Graduate School, ha insegnato presso diverse Università del Vermont e presso l’Università dell’Oregon, dove è divenuto in seguito Professore Emerito. Ha dedicato numerose pubblicazioni al buddhismo Zen e al pensiero di Eihei D?gen, tra cui The Life and Thought of D?gen (Ann Arbor, 1986) e D?gen on Meditation and Thinking: A Reflection on His View of Zen (New York, 2007).
Marcello Ghilardi (Milano, 1975) svolge attività di ricerca presso l’Università di Padova, dove collabora con la cattedra di Estetica del dipartimento di Filosofia e con il Master di Studi Interculturali e Mediazione Sociale. Per i nostri tipi ha curato l’antologia di Shitao, Sulla pittura (2008). Ha inoltre pubblicato tra l’altro: Cuore e acciaio. Estetica dell’animazione giapponese (Padova, 2003); L’enigma e lo specchio. Il problema del volto nella pittura contemporanea (Padova, 2006); Filosofia nei manga. Estetica e immaginario nel Giappone contemporaneo (Milano, 2010).