Il carteggio Betti-Tardy (1850-1891)

Informazioni
A cura di: C. Cerroni L . Martini

Collana: Materiali per la Costruzione delle Biografie di Matematici Italiani dall'Unità
2010, 269 pp.
ISBN: 9788857504179
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il volume raccoglie le 128 lettere che si scambiarono, tra il 1850 ed il 1891, Enrico Betti, uno dei matematici più brillanti dell’800 italiano, Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa e Senatore del Regno, e Placido Tardy, anche egli matematico, prestigioso Rettore dell’Università di Genova. Nel loro scambio epistolare essi condividono la profonda passione per la matematica, gli interessi politici e la tensione verso gli ideali del Risorgimento. Le loro lettere, oltre che uno strumento specifico per arricchire la comprensione puntuale del periodo storico nel quale la Scuola Matematica italiana si struttura e raggiunge livelli di eccellenza, tratteggiano elementi di costume, abitudini e stili culturali di indubbio interesse per lo studio delle radici del nostro presente.