Elio Lampridio

Vita di Eliogabalo

Informazioni
A cura di: S. Fumagalli

Collana: I cabiri
1994,
ISBN: 9788857505893
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 10,00  € 9,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Eliogabalo fu considerato, tra gli imperatori romani del basso impero, il più corrotto e dissoluto. Salito al trono appena quattordicenne, aggredì alle fondamenta tutte le istituzioni e i precetti morali della società romana. Nei quattro anni del suo breve regno, riuscì a far impallidire persino la fama dei vari Caligola e Nerone. Ma a scandalizzare i romani, ancor più dei suoi licenziosi costumi, fu il suo tentativo di riforma religiosa, teso a soppiantare gli dèi tradizionali a favore del dio cui si era consacrato, Elagabal, una divinità solare siriaca, di cui era supremo sacerdote. Eppure, nell’apparente sconsiderata follia dei suoi atti, è anche possibile leggere un disegno preciso, una sorta di nichilismo estremo che, a buon diritto, Antonin Artaud ha voluto leggere come l’espressione di un "anarchico incoronato". La Vita di Eliogabalo di Lampridio, letterariamente assai suggestiva, ma certo tendenziosa, è completata dalla testimonianza di Erodiano, storico più attendibile e diretto testimone degli eventi narrati.