
Sandra Viviana Palermo
Il bisogno della filosofia
L’itinerario speculativo di Hegel tra Francoforte e Jena (1797-1803)
Sandra Viviana Palermo
Il bisogno della filosofia
L’itinerario speculativo di Hegel tra Francoforte e Jena (1797-1803)
L’idea hegeliana di filosofia si forma tra Francoforte e Jena. Nel periodo francofortese, Hegel muove dall’esigenza di superamento del dualismo kantiano e mira all’affermazione di un’unità assoluta che includa in sé le opposizioni dell’intelletto. Questa esigenza lo induce ad una crescente attenzione per i momenti della molteplicità e dell’opposizione e culmina, a Jena, nell’affermazione che l’Assoluto è «l’identità dell’identità e della non-identità». In questo itinerario, attentamente ricostruito nel libro, i testi francofortesi e gli scritti dei primi anni di Jena costituiscono un vero e proprio laboratorio concettuale dove le strategie messe in atto da Hegel rivelano anche le tensioni teoriche che segnano la costruzione della filosofia speculativa.
Sandra Viviana Palermo si è laureata in Filosofia presso l’Università di Perugia e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università di Pavia. Si occupa della tradizione filosofica tedesca, con particolare attenzione per il pensiero di Kant e di Hegel. Svolge la sua attività di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pavia e sta lavorando ad uno studio sull’interpretazione kantiana di Luigi Scaravelli.