
Alterazioni
Introduzione alle sociologie delle omosessualità
Il volume mira ad arricchire la limitata produzione editoriale sul tema delle omosessualità nel contesto italiano, presenta gli svariati temi e i percorsi nonché le diverse prospettive di ricerca di un campo semantico assai complesso definito sociologie delle omosessualità. Il testo attraverso il contributo di studiosi, di attivisti e di ricercatori di fama internazionale, per la prima volta tradotti in lingua italiana, pluralizza gli sguardi su un settore di ricerca (le omosessualità), trascurato dall’accademia e spesso appiattito su rappresentazioni monolitiche e stereotipate. Rivolto al pubblico vasto ed eterogeneo di studenti, di studiosi e di operatori sociali, esso problematizza il tema delle (omo)sessualità, critica gli approcci dominanti, evidenzia i limiti delle rappresentazioni monodisciplinari delle omosessualità, introducendo istanze e riflessioni quanto mai necessarie all’interno del dibattito sulle differenze nella società italiana contemporanea.
Cirus Rinaldi è professore aggregato di Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale presso la Facoltà di Scienze politiche, Università degli studi di Palermo. Tra i suoi temi ed interessi di ricerca la costruzione socio-giuridica delle soggettività; la sociologia dei corpi e delle sessualità; il rapporto tra maschilità e violenza e la produzione sociale delle devianze.