Ginette Michaud

Veglianti

Verso tre immagini di Jacques Derrida

€ 12,00  € 11,40

Ginette Michaud

Veglianti

Verso tre immagini di Jacques Derrida

Informazioni
Traduzione di: Roberto Borghesi
Prefazione di: Jean-Luc Nancy

Collana: Filosofie
2012, 108 pp.
ISBN: 9788857509020
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Jacques Derrida, è cosa nota, viveva male il rapporto con l’immagine di sé: non si riconosceva nelle fotografie che lo ritraevano; tanto meno sottoscriveva la supposta somiglianza del ritratto fotografico o la sua verità, quand’anche fosse quella dell’autoritratto. D’altro canto, affermava: “Non ho nulla contro la fotografia, al contrario, la fotografia mi interessa molto, e dirò di più: ciò che m’interessa è la fotografia di me.” In questo saggio Ginette Michaud riflette, a partire da tre scene autofotobiografiche disposte, o meglio rifratte alla maniera di un trittico, su questo paradosso. E nell’interrogare il rapporto complesso tra Derrida e la sua propria immagine, l’autrice si concentra sugli affetti secreti dall’immagine, su ciò che accade nell’immagine. Tra testimonianza, memoria e visione, questa lettura ruota attorno a una sola e unica domanda, al contempo ingenua e insondabile: si può amare un’immagine, la propria immagine?

Ginette Michaud è professore all’Université de Montréal. Membro del comitato scientifico responsabile dell’edizione del Seminario di Jacques Derrida, ha curato, con Michel Lisse e Marie-Louise Mallet, i primi due volumi del Séminaire La bête et le souverain (Galilée, 2008 e 2010). Oltre alla curatela di un Cahier de L’Herne. Derrida (2004), è autrice di numerose pubblicazioni consacrate al filosofo, tra cui Tenir au secret (Derrida, Blanchot) (Galilée, 2006), Juste le poème, peut-être (Derrida, Celan) (Le Temps volé éditeur, 2009), Battements – du secret littéraire e “Comme en rêve” (Hermann, 2010).