Piero Giordanetti

Etica, genio e sublime in Kant

Informazioni
Collana: Morfologie
2012, 234 pp.
ISBN: 9788857510163
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

La prima parte verte sul tema dell’attualità dell’etica kantiana e su alcune sue recenti interpretazioni; la seconda riguarda considerazioni sul genio e sul sublime in Kant, in alcune sue fonti e alcuni sviluppi in Schiller e Schopenhauer. Dalle ricerche emerge come il sentimento morale rappresenti il punto di riferimento per la fondazione del valore a priori del sublime estetico e della genialità.

Piero Giordanetti insegna Storia della storiografia filosofica presso l’Università degli Studi di Milano. Ha recentemente pubblicato: con G.B. Gori, M. Mazzocut-Mis, Il Secolo dei Lumi e l’oscuro (Milano, 2008); con M. Mazzocut-Mis, G. Scaramuzza, Itinerari estetici del brutto (Milano, 2011); Jürgen Habermas. Il discorso e le sue ramificazioni (Milano, 2011); L’avventura della ragione. Kant e il giovane Nietzsche (Hildesheim, 2011); Rivoluzione copernicano-newtoniana e sentimento in Kant (Frankfurt-Berlin-New York, 2012).