Renato Calligaro

Le pagine del tempo

Scritti sull'arte

Informazioni
Collana: Filosofie
2013, 280 pp.
ISBN: 9788857511009
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Negli ultimi millenni l’evoluzione culturale ha avuto una tale accelerazione rispetto alla evoluzione biologica, da scardinare quel rapporto di coevoluzione tra cultura e biologia in cui la cultura era ancora un adattamento a garanzia della sopravvivenza nella evoluzione per selezione naturale. Questo squilibrio provoca uno smarrimento delle originarie funzioni e del valore di alcune pratiche, prima fra tutte l’Arte. L’operazione Arte, in origine sintesi riuscita di comunicazione di significati e di contemplazione di forme con sue specifiche funzioni, regredisce, succube della razionalità filosofica, matematica e scientifica, a mera comunicazione estetica. Si impone allora la domanda se questo tramonto dell’artistico nell’estetico (narrativo, decorativo o matematico) non sia che il sintomo più appariscente di una prossima mutazione antropologica.

Renato Calligaro è pittore, grafico e vignettista di satira politica. Tra le sue opere oltre i quadri, i poemi a fumetti: Montagne, Oltreporto, Lirica 4, Zeppelin, Poema Barocco. Ha collaborato con Linus, Panorama, Espresso, La Repubblica, il Manifesto, Le Monde, Cuore, Tango, ecc. Tra le sue pubblicazioni: Cambia o non cambia?, Feltrinelli 1975, Ridateci il nemico, Feltrinelli 1977, Donna Celeste, Rizzoli 1992. Ha fondato e diretto TempoFermo, rivista di antropologia dell’arte, Campanotto 2003/08.