Attraversare le emozioni - Vol. II

Nuovi modelli di psicoterapia

Informazioni
A cura di: Diana Fosha Daniel J. Siegel Marion F. Solomon

Collana: Frontiere della psiche
2013, 240 pp.
ISBN: 9788857511788
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 16,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
Sinossi

Come possiamo curare con le emozioni i disagi, i sintomi, i traumi determinati da altre emozioni? Dopo il primo volume (dedicato ai più recenti contributi alla comprensione delle emozioni provenienti dalle neuroscienze e dalla psicologia dello sviluppo) questo secondo volume introduce il lettore alla conoscenza di nuovi modelli di psicoterapia, rispondendo in tal modo sia alle domande specialistiche degli psicoterapeuti sia alla curiosità delle persone che vogliono vivere con maggior consapevolezza le proprie vite.

Una storia antica racconta di due pesci che si incontrano. Uno chiede all’altro: “come è l’acqua dalla tua parte? ”. L’altro gli risponde: “l’acqua, che cosa è l’acqua?”. Le emozioni costituiscono una componente fondamentale dell’ambiente esperienziale in cui siamo sempre immersi anche se ne ignoriamo l’esistenza, così come il pesce della storia ignora l’esistenza dell’acqua in cui vive. Questo libro costituisce l’espressione editoriale più recente di una complessa disciplina volta, tra l’altro, alla comprensione delle emozioni: tale disciplina viene definita da Daniel Siegel come IPNB, Interpersonal Neurobiology. Tale disciplina è costituita dall’ integrazione di differenti branche scientifiche, quali ad esempio la neurobiologia, la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, le neuroscienze cognitive. Comprendere le emozioni e sviluppare, quindi, una competenza emotiva, costituisce un passaggio decisivo per lo sviluppo del benessere psicologico e la cura di eventuali disagi.

Diana Fosha, ha sviluppato l’AEDP (Accelerated Experiential-Dynamic Psychotherapy), e dirige l’istituto AEDP di New York. È autrice di: The Transforming Power of Affect (Basic Books, 2000).

Daniel J. Siegel è professore di Psichiatria alla Scuola di Medicina dell’Università della California (UCLA) e co-curatore di Healing Trauma: Attachment, Mind, Body, and Brain (Norton, 2003). È anche autore di La mente relazionale (1999; tr. it. Raffaello Cortina, 2001); Mindfulness e Cervello (2007; tr. it. Raffaello Cortina, 2009); Mindsight. La nuova scienza della trasformazione personale (2010; tr. it. Raffaello Cortina, 2011).

Marion F. Solomon è docente alla David Geffen, scuola di Medicina dell’Università della California (UCLA). È autrice di Narcissism and Intimacy (Norton, 1992) e co-curatrice di Healing Trauma (Norton, 2003).