
‘Stile di vita’: il nome di un campo di battaglia in cui il comune cittadino è strattonato da parti opposte. Fino a poco fa slogan seducente a distinguersi con consumi originali, oggi Leitmotiv di invito alla sobrietà nel tempo della crisi. Sconcerta una imperturbabile continuità nella retorica della ‘creatività’: ieri per emergere, oggi per sopravvivere. Ma l’ipocrisia non toglie interesse al tema dello stile di vita, che si colloca fra personale e pubblico, attraversando etica, economia, estetica. Se la filosofia ha troppo spesso considerato questo argomento mera questione empirica, questo volume ne rivendica la rilevanza non solo antropologica, ma anche etica e politica nel senso alto del termine.
Richard Shusterman, che attualmente insegna alla Florida Atlantic University dove è Dorothy F. Schmidt Eminent Scholar in the Humanities, è filosofo di fama internazionale. A partire dalla sua originale rielaborazione dell’estetica pragmatista è pervenuto negli anni più recenti alla proposta di una somaestetica. Tra i suoi volumi, oltre a Pragmatist Aesthetics del 1992, Body Consciousness (2008), Performing Live (2000), Practicing Philosophy: Pragmatism and The Philosophical Life (1997). Di recentissima pubblicazione Thinking through the Body: Essays in Somaesthetics.
Roberta Dreon è ricercatrice di Estetica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha pubblicato Fuori dalla torre d’avorio. L’estetica inclusiva di John Dewey oggi (2012), Il sentire e la parola (2007) e in precedenza in volume su Heidegger, Esperienza e tempo (2003). Si occupa di estetica contemporanea e lavora tra pragmatismo, fenomenologia ed ermeneutica.
Daniele Goldoni insegna estetica a Ca’ Foscari, ha scritto su Marx, Hegel, Hölderlin, Heidegger, Adorno, Wittgenstein, filosofia e musica (Fragole d’inverno e Fonoperiferie in La chiave invisibile, 2011), poesia e musica (Gratitudine. Voci di Hölderlin, di prossima uscita), beni culturali (Cultural responsibility, 2011). Musicista, ha collaborato con Biennale Musica (ComposAzione, 2009), dirige il workshop di musica improvvisata di Ca’ Foscari.