
Davide De Pretto
Empirismo ed interculturalità
Locke, Hume e i problemi delle differenze fra i popoli
Davide De Pretto
Empirismo ed interculturalità
Locke, Hume e i problemi delle differenze fra i popoli
Nel mondo angloamericano si è sviluppato un articolato dibattito sul ruolo dell’empirismo ed in particolare di Locke e Hume nella giustificazione del razzismo, dello schiavismo e dello sfruttamento coloniale. Il presente volume ricostruisce le vicende biografiche e teoriche dei due filosofi relative a questi problemi, prendendo in considerazione le discussioni ed i riferimenti del tempo ed enucleando la carica dirompente delle loro posizioni filosofiche, radicalmente critiche delle pratiche di cui vengono imputate. La dimostrazione conclusiva viene svolta sulle Lettere sull’Indie orientali di Lazzaro Papi, un testo dalla prospettiva fortemente empirista che realizza concretamente quanto nei due filosofi era rimasto circoscritto alla dimensione teorica od alle indagini sulla sola Europa.
Davide De Pretto ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Filosofia e Storia delle idee presso l’Università di Padova, dove ha svolto attività di ricerca. Per i tipi di Mimesis ha pubblicato L’Oriente assoluto. India, Cina e “mondo buddhista” nell’interpretazione di Hegel (2010).