
Marta Tagliabue
Autismo e relazione
Autismo e Relazione due parole che apparentemente sembrano non c’entrare nulla. Questo libro vuole dimostrare che non è così. è la storia di Sara, una bambina autistica. è la storia di chi le sta accanto. è la storia, raccontata in prima persona, di un processo di crescita e di relazione. Alla luce di Psicoanalisi della Relazione, l’autrice prova a ipotizzare una lettura dell’autismo, che può essere estesa anche a tutte le altre patologie: la malattia non come ultima parola, il soggetto non passivo e in balia di una “disgrazia”, ma visto come attivo, persona con cui si può lavorare in un’ottica di rispetto ed accettazione.
Marta Tagliabue è psicologa-psicoterapeuta, specializzata in Psicoanalisi della Relazione. Si occupa di bambini, di ragazzi e delle loro famiglie, affrontando difficoltà emotive e comportamentali. Segue anche problematiche scolastiche, puntando, per il benessere del bambino, su un dialogo attivo tra famiglia, scuola e specialista. Ha esperienza nel lavoro con bambini autistici e con bambini che presentano varie problematiche psicologiche. Svolge attività clinica privata e ha tenuto conferenze su tematiche legate all’età evolutiva.