
Le donne amano la seta. La sfiorano, la accarezzano come si farebbe con un amante. Questo libro indaga una passione segreta legata alla sessualità, a tratti una mania tutta femminile. È una passione fredda che si esaurisce in un rapporto univoco col tessuto e con se stesse. Per questo il grande psichiatra De Clérembault ce ne offre l’analisi anche come paradigma di una relazione molto diffusa oggi, nel nostro mondo narcisistico fatto di false vicinanze, di rapporti che si misurano solo col metro della soddisfazione individuale. Questo libro è la straordinaria analisi originale dell’odierna epidemia di solipsismo.
Gaëtan G. De Clérambault (1872-1934) medico e psichiatra fu maestro di Jacques Lacan. Col suo lavoro incontrò e descrisse alcune patologie che sono diventate oggi talmente diffuse da essere emblematiche del nostro tempo. Tra esse, ad esempio, la dipendenza da sostanze che danno ebrezza e il narcisismo.