
Psiba 37 - Il lavoro terapeutico nelle istituzioni: uno spazio possibile
Quaderno dell'Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente
Psiba 37 - Il lavoro terapeutico nelle istituzioni: uno spazio possibile
Quaderno dell'Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente
I contributi presentati in questo numero portano alla riflessione su un annoso interrogativo: si può fare psicoterapia nelle Istituzioni Pubbliche? Interrogativo che, ampliando la nostra visuale, vorremmo ridefinire diversamente: si può intendere il lavoro condotto nei Servizi Pubblici come una diversa modalità di “lavoro terapeutico”? Una modalità che può essere, comunque, riconoscibile nelle sue forme, nei suoi mezzi e nella sua efficacia? Una modalità i cui strumenti possano essere declinati secondo diverse esigenze contestuali e secondo le specificità dei diversi ambienti in cui le persone incontrano gli operatori (psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri, esperti di terapia transculturale, CTU, etc)? L’impresa non è semplice, ma gli autori che partecipano alla costruzione di questo numero hanno accettato di portare la loro testimonianza e riflessione come operatori che si muovono dentro alle istituzioni, operatori che con le istituzioni – oltre che con i pazienti – dialogano nell’incontro-scontro che su questo terreno si può generare.
INDICE
Editoriale
Roberta Vitali
Esperienze: L’Istituto nelle Istituzioni
Con lavori di: Francesco Mancuso e Gaetano Matuonto; Anna Bassetti e Giancarlo Di Fiore; Maria Iole Colombini; Roberta Baldino, Barbara Cravero e Roberta Pomella; Silvia Tosi, Anna Cucchiani e Roberta Vitali; Cristina Avallone e Luciana Cursio; Sava Perilli; Ausilia Castelli; Livia Saviane.
Convegno “Lo spazio possibile. La psicoterapia in età evolutiva in una équipe integrata” - 21 ottobre 2011 – Ospedale Niguarda
Storia e metodologia del servizio di psicoterapia
Barbara Serrati
Intervento integrato: lavorare su più fronti
Barbara Maraschi, Alessandra Milano, Isabella Nalin, Laura Tinini e Lucia Viganò Barbara Serrati, Olimpia Caterina Sartorelli, Ghia Meghi e Emilio Brunati Maria Spinelli, Lucia Viganò e Barbara Serrati I disturbi alimentari Daniela Zamboni, Davide Catullo e Patrizia Erlicher Davide Catullo, Daniela Zamboni e Patrizia Erlicher
Intervento in reparto e follow-up con i pazienti del Centro Grandi Ustionati
Barbara Serrati, Francesca Marengo e Leonarda Fascia Leonarda Fascia, Francesca Marengo e Barbara Serrati Francesca Marengo, Antonella M. Citterio, Barbara Serrati e Leonarda Fascia
Interventi psicoterapeutici e migrazione
Marta Baschirotto Linda Battistessa, Marta Baschirotto e Serenella Trezza Lucia Chiara Aquilano