Thomas G. Pavel

Le vite del romanzo

Informazioni
A cura di: Massimo Rizzante

Collana: Saggi letterari
2015, 422 pp.
ISBN: 9788857519241
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 28,00  € 26,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Le vite del romanzo. Una storia di Thomas G. Pavel, studioso fra i più affermati nel panorama internazionale degli studi letterari, esce finalmente anche in Italia. Si tratta di una versione aggiornata e arricchita di un libro, La Pensée du roman, che in Francia, ormai più di dieci anni fa, rappresentò un vero evento critico letterario e che negli Stati Uniti dal 2013, quando è uscita l’edizione inglese, ha ricevuto molti riconoscimenti prestigiosi: vincitore del premio dell’International Society for the Study of Narrative nel 2013 e del Barbara Perkins and George Perkins Prize nel 2015. Secondo moltissimi studiosi di ieri e di oggi, romanzi come Le Etiopiche, Amadigi di Gaula o L’Astrea, legati meno ai dettagli empirici della condizione umana e più agli ideali che questa persegue, rappresenterebbero uno stato imperfetto del romanzo, felicemente corretto e rivisto dal realismo del Settecento e dell’Ottocento. Pavel, invece, in questo libro, constatando il persistere dell’idealismo nel corso dell’intera storia del romanzo – una storia che inizia molto prima di Defoe, ma anche di Cervantes e Rabelais – mostra, attraverso una straordinaria vastità di esempi, che il motore di tale storia è «il dialogo secolare tra la rappresentazione idealizzata dell’esistenza umana e quella della diffi coltà di misurarsi con questo ideale».

Thomas G. Pavel, dopo essere stato professore a Ottawa, Montréal e Princeton, dal 1998 è Gordon J. Laing Distinguished Service Professor di Letteratura Francese, Letterature Comparate e Sociologia alla Chicago University. Fra i suoi libri più noti ricordiamo Fictional Worlds, Harvard University Press, 1986 (Mondi di invenzione, trad. it. di A. Carosso, Einaudi, 1992), L’art de l’éloignement, Gallimard, 1996, The Spell of Language, University of Chicago Press, 2001 e Comment écouter la littérature, Fayard, 2006. 

Recensioni

Francesca Lorandini - allegoriaonline.it, 19 luglio 2016
"Thomas Pavel. Le vite del romanzo. Una storia"
Leggi la recensione