Gabriele Tinti

All over

Informazioni
Collana:
2013, 74 pp.
ISBN: 9788857519357
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  
Non disponibile Non disponibile Non disponibile
Sinossi

All over è una raccolta di canti epici, di epinici dell’attuale. Gli eroi cantati sono i pugili, uomini che l’autore identifica come i soli ancora in grado di stupire profondamente, di meravigliare. Gli epinici composti sul modello Pindarico, vengono trasvalutati nella sostanza. A venir cantata non è la vittoria ma la sconfitta. L’eroe, qui il pugile, è deprivato della possibilità di raggiungere una vera “vittoria”, della presenza accondiscendente e favorevole delle divinità – condizione invece imprescindibile per essere considerato tale nell’antichità -. L’eroe qui è fragile. Umano troppo umano. Un “semplice” pugile. Nient’altro che un uomo. Gli epinici, per ciò, finiscono per farsi tutta solidità, realtà nelle parole utilizzate, nello stile e nei contenuti. Finiscono per diventare epigrafi, tragedie in forma di versi che narrano di eroi corporali, delle loro vicende reali anche se frutto di accadimenti eccezionali, capaci di muovere al pianto, all’ammirazione, alla compassione.

Gabriele Tinti è l’autore di New York Shots (Allemandi&C. 2011), The way of the cross (Allemandi&C. 2012) – entrambe collaborazioni con l’attore Michael Imperioli –, di Ring the means of illusion (Revolver, 2012) e A man (Danilo Montanari Editore, 2013) – una collaborazione con l’attore Burt Young –. I suoi libri sono stati presentati in Musei come il Queens Museum of Art di NYC, la Triennale di Milano, il MACRO di Roma e il Boston Center for the Arts di Boston. Le sue pubblicazioni sono state acquisite e sono consultabili in alcuni dei maggiori Musei di Arte Contemporanea al mondo tra i quali il Castello di Rivoli, Torino/ Triennale, Milano/ MAMBO, Bologna/MACRO, Roma/ La Quadriennale di Roma - Roma/ ICP – International Center of Photography, New York/ Tel Aviv Museum of Art, Tel Aviv/ Institute of Art, Chicago/ Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid/Kunsthalle Basel/ Poets House, NYC/ Poetry Center, Tucson/ Guggenheim, NYC/ SFMOMA, San Francisco. gabrieletinti.com

Burt Young è un attore americano. Divenne famoso interpretando ruoli di personaggi italo-americani. Raggiunse il successo con la sua magistrale interpretazione in Rocky (1976), per la quale ha ricevuto una nomination all’Oscar nella sezione Best Supporting Actor. Ha interpretato ruoli simili in film leggendari come Chinatown, Convoy, Back to School, The Pope of Greenwich Village, Once Upon a Time in America, Last Exit to Brooklyn, Downtown: A Street Tale e un ruolo brutale e oscuro in Amityville II: The Possession. Young è anche apparso in telefilm di successo come The Rockford Files, Baretta, Law & Order, Walker, Texas Ranger, M*A*S*H, e ha fatto delle apparizioni memorabili in episodi speciali di Miami Vice e The Sopranos. Young è anche un pittore affermato e come scrittore ha firmato due sceneggiature e la novella Endings.