Andrea Rossetto

Il daimon di architettura

Manuale. Vol. 2

Informazioni
Collana: Estetica e Architettura
2015, 322 pp.
ISBN: 9788857519418
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 30,00  € 28,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Due grandi ambiti del sapere strutturano l’opera: il «dominabile-tecnologico», l’«indominabile-theologico». Metodo e rituale. I 143 articoli del Manuale dipendono da 4 topiche, che funzionano come un gigantesco asse cardanico dell’«invisibile».

Renato Rizzi, insegna all’IUAV, Venezia. Architetto e teorico ha recentemente inaugurato il Teatro Shakesperiano di Danzica, Polonia. Ultima pubblicazione: Parma inattesa, lo spazio del pudore, Parma 2013.

Susanna Pisciella, ha collaborato per 15 anni con R. Rizzi. Insegna Progettazione Architettonica all’UNIPR di Parma. Nel 2011 presso lo IUAV di Venezia consegue il dottorato in Composizione Architettonica sull’opera teorica e progettuale di Peter Eisenman (Gher-Ghar, di prossima pubblicazione con Mimesis Ed.). Svolge attività di ricerca allo IUAV e all’HCU.

Andrea Rossetto, laureato nel 2005, consegue il dottorato in Composizione Architettonica (IUAV) con una tesi su John Hejduk (Cathedral). Per 15 anni collabora con R. Rizzi in ambito accademico e professionale. Attualmente all’impegno di ricerca affianca la libera professione.

Recensioni