Verità in una società plurale

Informazioni
A cura di: Mario Ruggenini Roberta Dreon Gian Luigi Paltrinieri

Collana: La Scala e l’album
2013, 142 pp.
ISBN: 9788857519616
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Quale attualità può ancora avere una concezione metafisica della verità, pensata al singolare e con una implicita lettera maiuscola, di fronte alla complessità a ogni livello delle società contemporanee – dal piano religioso a quello politico e istituzionale, dalle lingue ai gerghi, dai costumi sociali alle assunzioni etiche, alle preferenze estetiche? L’esperienza del vero si è fatta plurale al punto tale che, nonostante i numerosi eventi globali dall’effetto omogeneizzante, ci troviamo sempre più alle prese con interpretazioni del mondo che sembrano drammaticamente eterogenee e quasi incommensurabili. La tesi al fondo di questo volume è tuttavia che una simile pluralità non dissolva la questione della verità, ma la riproponga in maniera ancora più aspra e ci costringa a ripensarla al di là dei dualismi, talvolta semplicistici, tra relativismo e realismo, tra universalismo e comunitarismo, in un confronto aperto degli approcci filosofici con quelli di altre discipline.

Mario Ruggenini è professore emerito di Filosofia Teoretica. Nella sua lunga carriera si è occupato di Husserl, Heidegger, Hegel. Tra i suoi numerosi volumi, Dire la verità (2006), Il dio assente (1997), Il discorso dell’altro (1996), I fenomeni e le parole (1992).

Roberta Dreon è ricercatrice di Estetica nell’Università Ca’ Foscari di Venezia. I suoi studi si muovono tra pragmatismo, fenomenologia ed ermeneutica. L’ultimo volume è intitolato Fuori dalla torre d’avorio. L’estetica inclusiva di John Dewey oggi (2012).

Gian Luigi Paltrinieri è professore associato di Ermeneutica filosofica a Ca’ Foscari, Venezia. Ha scritto su Kant – l’ultimo volume porta il titolo Kant e il linguaggio (2009) –, su Wittgenstein e su Moore. Coordina la redazione veneziana della rivista Filosofia e Teologia.