Manrico Murzi

Lettere sul Vangelo secondo Tommaso

Manrico risponde a Paolo

Informazioni
Introduzione di: Daniele Garrone

Collana: Abraxas
2014, 274 pp.
ISBN: 9788857523064
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

...si parla tanto di miracoli fatti da Gesù, ma è giusto dire che Gesù stesso fu il vero miracolo!

In questo testo è raccolto l’intero carteggio intercorso tra Manrico Murzi e Paolo Bianchi, relativo al Vangelo secondo Tommaso. Questo Vangelo, vicino alla fonte orale e tra i più antichi se non il più antico, non è, come gli altri, un elevato racconto con cenni biografici, bensì un insieme di annotazioni delle cose dette da Gesù: aforismi, chiarimenti, brevi parabole. Non vi sono accenni a miracoli, a morte e resurrezione, né al ruolo messianico: qui Gesù è maestro spirituale che, proferendo parola, feconda e libera lo spirito di chi la recepisce, porgendovi orecchio con fiducia e abbandono. Questo testo, unico nel suo genere, senza avvalersi di assurde teorie né di false promesse, consente di vivere un cambiamento interiore e di guardare al Cristianesimo da una prospettiva radicalmente diversa.

Manrico Murzi, poeta giramondo, nasce a Marciana Marina-isola d’Elba nel 1930. Nell’Ateneo romano è alla scuola di Ungaretti. Lascia presto insegnamento e accademia, si fa viaggiatore per mari, terre e deserti: in particolare Mediterraneo, Medio ed Estremo Oriente. Giornalista, collabora a vari giornali e riviste. Scrive racconti e teatro. Ha pubblicato poesie: Il Cielo è caduto, 1964; Forme nell’Aria, 1972; il romanzo poetico Si va a simboli, 1979; Di Porto in Porto, 1996; Il Cantanimali, 1995-2000; un libro di storia e d’arte, Italia Rotonda, 2007. Ha tradotto da varie lingue: ricordiamo solo I Doni di Alcippe di Marguerite Yourcenar, 1987; Il Rione dei Ragazzi di Nagib Mahfuz, 1992, 2001; El Cid di M. Baile; La Leggenda dei Liberi Muratori di F.P. Lobkowitz, 1994.

Paolo Bianchi nasce a Roma nel 1986. Laureato in Economia, lavora e prosegue a studiare nell’ambito del project management. Si dedica con interesse e per passione alla scrittura e a studi umanistici. Nel 2010 pubblica Aforismi liberi, e nel 2012 il poemetto in versi endecasillabi Dadino, con postfazione di Manrico Murzi.