
Raffaella Colombo
Leo Strauss e la retorica del ritorno
«Un viaggio da Gerusalemme ad Atene». In questo modo Rémi Brague descrive il percorso intellettuale di Leo Strauss (1899-1973), uno dei più influenti e controversi filosofi del XX secolo. Seguendo questo viaggio dalla sua formazione giovanile alle opere della maturità, il presente lavoro si propone di ricostruire lo sfondo filosofico e storico che condusse Strauss a perseguire il ritorno alla filosofia politica classica come sola risposta possibile alla crisi della modernità.
Raffaella Colombo ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano. Oltre a Leo Strauss, i suoi interessi riguardano il pensiero politico e morale moderno, con particolare attenzione a Spinoza. Si è occupata anche della teoria mimetica di René Girard a cui ha dedicato alcuni articoli.