Pietro Roberto Goisi

Costruire l'adolescenza

Tra immedesimazione e bisogni

Informazioni
Prefazione di: Stefano Bolognin
Postfazione di: Vittorio Lingiardi

Collana: Frontiere della psiche
2014, 310 pp.
ISBN: 9788857524238
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

“Tu tieni all’Inter, io al Milan; tu porti giacca e cravatta, io mi vesto da rapper ma non è un problema!” Annibale, 15 anni Costruire l’adolescenza espone il modello e lo stile di lavoro del suo autore che si racconta dopo più di 35 anni di esperienza clinica. Parte da Tommaso Senise, transita da Giovanni Carlo Zapparoli e arriva fino ai giorni nostri. È un testo che alle solide radici nel passato e nelle tradizioni affianca una forte apertura all’attualità e alle più recenti acquisizioni, anche neuroscientifiche, sull’adolescenza, sulle scoperte che la caratterizzano, sul modo di incontrarla, conoscerla e “costruirla”. Il nucleo centrale delle riflessioni, basate sulla teoria e sulla tecnica, riguarda il concetto di “immedesimazione”, ponte tra passato e presente che diventa faro e strumento dell’incontro intersoggettivo con l’altro. Numerosi racconti clinici, tra cui una consultazione riportata per esteso, esemplificano il pensiero dell’autore. è un libro “pratico”, di facile lettura, destinato alla curiosità e alla conoscenza, per chi si interessa di adolescenza; all’apprendimento, per chi incontra gli adolescenti all’inizio della propria carriera; alla riflessione, per chi ne ha già una pratica consolidata.

Pietro Roberto Goisis è uno psichiatra e psicoanalista – membro ordinario SPI/IPA – che si occupa con passione di adolescenti e adulti. È stato responsabile dell’Area Adolescenti del Centro di Psicologia Clinica della Provincia di Milano, diretto da Giovanni Carlo Zapparoli, dove ha iniziato la collaborazione con Tommaso Senise, del quale è considerato uno degli eredi e divulgatori del “modello”. È formatore e docente presso Istituzioni, Servizi Pubblici, Associazioni e Scuole di Psicoterapia e Professore a contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È stato coordinatore dell’Osservatorio di psicoanalisi del bambino e dell’adolescente del Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti. Attualmente è redattore di spiweb.it, come responsabile Spazio Cinema e Outreach, e referente per i Social Network della SPI. È appassionato di viaggi, cinema, natura e sport. Crede profondamente nella divulgazione e nella necessità che la psicoanalisi dialoghi costantemente e in modo paritario con il mondo che la circonda. Gli adolescenti che incontra ogni giorno gli permettono di mantenere viva una dimensione di ricerca e curiosità verso il nuovo.