
Agalma 28 - Autore, autorità, autorevolezza
€ 14,00 € 13,30
Agalma 28 - Autore, autorità, autorevolezza
Informazioni
Opzioni di acquisto
Edizione cartacea
€ 14,00 € 13,30
digitale
€ 5,00
Indice
- Editoriale
- Premessa
- Autore, Autorità, Autorevolezza
- L’autorevole Confucio in un’età autoritaria
- Autorità. Figure storiche e questioni contemporanee
- Tornerà l’autore ?
- La “questione dell’autore” nel cinema
- Autore e autorità in Dante
- Debord e l’autentico
- Discussione
- Note e rassegne
- Autorità in crisi
- Roland Barthes e Michel Foucault: l’autore è morto, viva l’autore
- La nozione di autorità in Nietzsche nella letteratura anglosassone
- Recensioni
- Alexandre Kojève,La nozione di autorità
- Luigi A. Manfreda, Il circolo e lo specchio. Sul fondamento in Hegel
- Giacomo Fronzi, Electrosound. Storia ed estetica della musica elettroacustica
- Emilio Carlo Corriero, Libertà e conflitto
- George Steiner, La poesia del pensiero. Dall’ellenismo a Paul Celan
- Schede
- Vilélm Flusser, The Freedom of the Migrant: objections to Nationalism
- Arianna Pagliara, Il sogno del minotauro. Il cinema di Terrence Malick
- Simona Chiodo, Apologia del dualismo. Un’indagine sul pensiero occidentale
- Segnalazioni
- Brossat, Campion, Cardinale di Retz, De Santis, Gasparini, Hamilton, Lafrére-Oriol, Marroni, V uillement, Walzer-Lang, Zaoui
- Abstracts
- Notizie sui collaboratori
- Indice dei numeri precedenti