Chiara Gazzola

Fra diagnosi e peccato

La discriminazione secolare nella psichiatria e nella religione

€ 24,00  € 22,80

Chiara Gazzola

Fra diagnosi e peccato

La discriminazione secolare nella psichiatria e nella religione

Informazioni
Collana: Eterotopie
2015, 292 pp.
ISBN: 9788857526331
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Questo testo propone un approfondimento inedito e dettagliato del legame fra la disciplina psichiatrica e gli ambiti religiosi. Emerge una pianificata incoerenza fra gli intenti dichiarati e una prassi, sia storica che attuale, legittimata nell’amministrare un’esclusione sociale edificata sul controllo e sul profitto. Attraverso il labile concetto di “norma comportamentale” viene sancita ogni devianza, declinandola sui peccati e sulle diagnosi. Fra senso di colpa, paura, emarginazione, conformismo, paradossi filosofici, punizioni e sofferenza si collocano le esperienze eccezionali di chi ha saputo resistere, di chi non ha accettato l’annientamento della propria libertà. La volontà di ricostruire una memoria cancellata dai timbri maschili darà voce a un coro femminile che ridipingerà contesti storici e pensieri scomodi. Se l’umanità non temesse l’imprevedibilità, potrebbe non delegare le soluzioni a elaborazioni totalitarie. L’analisi è completata da un’intervista a un esorcista e dalle conversazioni con il medico Giorgio Antonucci e con l’antropologa Michela Zucca.

Chiara Gazzola, autrice di Il desiderio, il controllo, l’eresia (con Luisa Siddi, ed. La fiaccola), Le urla dal silenzio (ed. Aliberti), Divieto d’infanzia (ed. BFS). Di formazione antropologica, partecipa da anni al dibattito sui temi bioetici e su quelli dell’ingerenza messa in atto dalle istituzioni mediche e religiose a danno della libertà di scelta degli individui. 

Recensioni